Fuelband Italia
  • Rss
  • Home
  • Fuelband
    • Test del Nike+ Fuelband SE
  • DJI Spark
  • Video
  • Attualità
  • Contatti
  • Mavic Pro
  • Nike Store
Percorra il luogo...
Home» attualità » Test del Nike+ Fuelband SE

Test del Nike+ Fuelband SE

Affisso su 18 novembre 2013 da admin in attualità, Fuelband
18
Fulband 1 Fuelband SE

Il Nike Fuelband SE è finalmente arrivato: ecco la sua prova e la presentazione delle nuove funzioni. Nike ha puntato in alto e questa nuova versione è un vero successo.

Il disimballaggio

Prima di entrare nel vivo, ecco un video che mostra il disimballaggio del Fuelband SE, sappiamo quanto siano apprezzati :)

Il design

Fuelband SEAbbiamo cominciato a testare il Fuelband SE da circa una settimana: la prima cosa da sottolineare è la – leggera – modifica dello stile del braccialetto. Basta con la serietà e più spazio ai colori. È disponibile in Rosa, Giallo e Rosso (qualcuno li chiamerà viola, verde e arancione). La vecchia chiusura con finitura metallica è stata sostituita dal nero, con lo Swoosh che richiama il colore. Anche i due vani batterie sono colorati nello stesso modo.

Questi piccoli cambiamenti sono apprezzabili e, piccolo trucco per i nostalgici della vecchia chiusura in magnesio, è possibile usarla anche sul tuo Fuelband SE. Puoi così crearti un Fuelband personalizzato!

Le novità dell’hardware

L’integrazione del Bluetooth a “bassa energia” permette la sincronizzazione continua tra l’applicazione mobile iOS e il Fuelband SE. Se usi Android, dovrai passare dal tuo PC/Mac per sincronizzare il braccialetto. Nike dichiara che il braccialetto è ancora più resistente all’acqua, ma non parla comunque di tenuta stagna, quindi è sempre sconsigliato nuotare portandolo addosso.

Le novità del software

Il principale cambiamento di cui ti accorgerai durante le prime ore di utilizzo è che le attività a bassa intensità fruttano meno Nikefuel rispetto alla versione precedente. Quelle a intensità elevata, però, ti permetteranno di accumularne più rapidamente. Questa nuova versione, quindi, ti spinge a superare ancora di più i tuoi limiti ogni giorno.

La modalità “sessioni”

Novità ancora maggiore di questa V. 2, si può lanciare una sessione tenendo premuto il pulsante del braccialetto oppure direttamente dall’applicazione iOS. Durante la sessione, se lo desideri, puoi vedere i tuoi punti NikeFuel che aumentano sul tuo cellulare o direttamente sul braccialetto, che ti indica il tempo trascorso, i NikeFuel al minuto e i punti NikeFuel accumulati in totale.

Una volta terminata la sessione, puoi inserire l’attività sportiva che hai appena svolto, cosa particolarmente interessante per la bici e per lo yoga, nei quali puoi aggiungere la difficoltà, aumentando il numero di punti NikeFuel guadagnati. Le sessioni sono accessibili sul sito Nikeplus, quindi non solo da iOS.

Oltre alle sessioni di attività sportiva, questa modalità ti permette di registrare il tuo sonno. Un modo intelligente per mantenere una visione del tuo ritmo di vita.

Fuelband Sessions

Visualizzazione delle diverse sessioni

I gruppi

Nike+ GrupiAl momento del lancio del Nike Fuelband SE, Ricky Engelberg, il responsabile dell’innovazione di Nike, ci ha rivelato uno studio interessante relativo all’impatto del numero di amici su Nike+. In effetti, un utente senza amici guadagna in media 3137 punti NikeFuel al giorno, contro i 3530 di uno che ha 3 amici e i 3983 di qualcuno che ne ha 10. È stato quindi creato, all’interno della nuova applicazione, un sistema di gruppi nei quali si possono fissare degli obiettivi da raggiungere sfidando gli altri membri o anche tutti insieme. Per provare questa funzione con noi, unisciti al gruppo Fuelband Italia: troverai tutte le informazioni a questo indirizzo.

“Win The Hour”

Altra novità interessante, la funzione “win the hour”. Questa funzione aggiunge un nuovo tipo di obiettivo all’interno della stessa giornata. Si vince un’ora quando si è attivi per 5 minuti di seguito. Con questa nuova funzione, puoi programmare la visualizzazione di un messaggio sul braccialetto, per esempio “VAI MARCO”, 15 minuti prima della fine di ogni ora, se non sei stato abbastanza attivo. “Win the hour” dà accesso a tutta una serie di nuovi trofei Nike+, devi impegnarti se vuoi vincerli tutti!

Il nostro parere

Come per la versione precedente, il Nike+ Fuelband SE è il nostro braccialetto preferito per misurare la propria attività. Un difetto che possiamo lamentare è l’incompatibilità con Android che è davvero un peccato, anche se la sincronizzazione è possibile attraverso il computer. Tra gli aspetti positivi, l’eccezionale forza della rete social di Nike+ (con oltre 20 milioni di iscritti) e il design sempre sobrio, un vero successo che permette di indossare il Fuelband in qualsiasi situazione. I gruppi e le sessioni sono un altro passo avanti e permettono di andare ancora più in là nella gamification.

Il Bluetooth LE permette di dimenticarsi della sincronizzazione del proprio braccialetto. In poche parole, il Nike+ Fuelband SE è un must per tutti gli sportivi o per chiunque desideri muoversi di più, ogni giorno. Il braccialetto è già disponibile in Nike Store per 139€, per altri paesi, segui il collegamento e inserisci il tuo paese al momento di inserire l’indirizzo di spedizione.

acquistare, Fuelband SE, italia, test

18 commenti su “Test del Nike+ Fuelband SE”

  1. Gigio Cannarsa scrive:
    28 novembre 2013 alle 10 h 54 min

    Ciao, innanzi tutto grazie per il suggerimento su come acquistarlo in Italia, è appena arrivato e sono entusiasta…
    Vorrei capire una cosa dei Gruppi. Dalla App per iPhone mi fa solo creare il gruppo non fa fare join ad uno già esistente, sapreste darmi dei suggerimenti in merito?

    Grazie mille.

    Rispondi
    • Yuri Faccetti scrive:
      28 novembre 2013 alle 10 h 59 min

      Forse ho capito dov’è l’inghippo, non posso io chiedere di unirmi al gruppo, devo essere invitato dal creatore del gruppo. Mi inviteresti a partecipare al gruppo Fuelband Italia?

      Grazie mille.

      Rispondi
      • Francesco scrive:
        28 novembre 2013 alle 11 h 43 min

        Per partecipare, me aggiungere come amici su Nike +: Shino0026

        Rispondi
        • YF scrive:
          28 novembre 2013 alle 11 h 47 min

          OK, request sent via Nike+ website.
          Ti ho mandato la richiesta di amicizia tramite Nike+.

          Rispondi
          • Francesco scrive:
            28 novembre 2013 alle 11 h 53 min

            Il tuo profilo deve essere in modalità “public” o “social” se non posso invitarvi.
            Your profil must be on “social” or “public” mode

    • Agos scrive:
      9 dicembre 2013 alle 16 h 29 min

      ciao gigio mi dici come hai fatto? io sto impazzendo. provo a cambiare lo store e scompare dal carrello

      Rispondi
      • Agos scrive:
        9 dicembre 2013 alle 16 h 58 min

        ovviamente può rispondere chiunque, io sto cercando di acquistarlo dallo store uk, solo che appena cambio lo store si svuota il carrello, potete aiutarmi please..

        Rispondi
  2. YF scrive:
    28 novembre 2013 alle 11 h 53 min

    Ok, I saw you accepted it, can you right now invite me to the Fuelband Italia group?
    OK, ho visto che hai accettao, ora mi mandi la richiesta per entrare nel gruppo Fuelband Italia?

    Grazie.

    Rispondi
  3. YF scrive:
    28 novembre 2013 alle 11 h 56 min

    Ciao Francesco, il mio profilo è in modalità social, se vuoi puoi inviarmi anche una richiesta di amicizia.

    Rispondi
  4. YF scrive:
    28 novembre 2013 alle 12 h 53 min

    Grazie mille, mi sono aggiunto al gruppo, ora, se vuoi, puoi anche cancellare questi commenti dal sito, anche il primo che è sempre mio.

    Grazie.

    Rispondi
  5. Benedetta scrive:
    29 novembre 2013 alle 0 h 02 min

    Ciao ragazzi!il mio fuelband SE va alla grande l unico problema è che il mio i phone al momento dell attivazione del bluetooth non mi trova il dispositivo!e quindi l app è praticamente inutilizzabile!come posso fare??reset factory??
    Grazie in anticipo!

    Rispondi
  6. Stella scrive:
    30 novembre 2013 alle 0 h 02 min

    Io ho un Samsung posso sapere come faccio per scaricare l applicazione nike+ fuel band?

    Rispondi
    • Benedetta scrive:
      2 gennaio 2014 alle 7 h 48 min

      Ancora non c e l app per android!!

      Rispondi
  7. Enzo scrive:
    11 dicembre 2013 alle 9 h 57 min

    Ciao ragazzi, ho ordinato ieri il fuelband SE sul sito Nike, sperando che la spedizione vada a buon fine, al momento il mio ordine risulta “In Spedizione” ma il pagamento con Paypal risulta ancora in sospeso, sapreste dirmi i tempi necessari per la spedizione ? Grazie

    Rispondi
    • admin scrive:
      13 dicembre 2013 alle 14 h 22 min

      ciao, in media ci vogliono 3 / 4 giorni.

      Rispondi
  8. Davide scrive:
    11 dicembre 2013 alle 18 h 30 min

    Ciao una domanda perché non lo distribuiscono i negozi?

    Rispondi
  9. Antonio scrive:
    12 dicembre 2013 alle 16 h 43 min

    Salve,piacerebbe anche a me aggiungermi al gruppo, Antonio deflorian
    Grazie

    Rispondi
  10. enzo scrive:
    15 dicembre 2013 alle 21 h 27 min

    Fuelband arrivato dopo 4gg, bellissimo. Antonio se vuoi ti aggiungo io :)

    Rispondi

Lasci una replica a Benedetta annulli replica

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Articoli connessi

  • Nike Fuelband Doernbecher

    Tutte le edizioni limitate di Nike+ FuelBand

  • Fulband 1 Fuelband SE

    Test del Nike+ Fuelband SE

  • Fuelband SE

    Nike Fuelband SE: più colorato, più potente!

  • Nuovi Fuelband

    I nuovi FuelBand sono ora disponibili

  • Capture d’écran 2012-10-26 à 23.38.25

    Video dei Fuelband Bianco e Nero ghiaccio

  • nike-plus-fuel-band-coming-in-two-new-colours-0

    Due nuovi colori per FuelBand: Bianco e Nero Ghiaccio

    (c) 2012-2014 Fuelband Italia
    • Note legali